
Martina D'Oro
Bio
DANCE ARTIST
Danzatrice/performer freelance, giovane autrice, insegnante di danza, facilitatrice Mindfulness e NatureTherapy, studentessa di Architettura. La sua poetica si concentra sugli aspetti creativi del movimento, sulle qualità dell'abitare e sul concepire il corpo come strumento di creazione di un'architettura organica.
Si forma a Catania, la sua città natale, per poi perfezionarsi in giro per l'Italia e all'estero. Danzatrice di matrice classica, approfondisce poi gli studi dei linguaggi contemporanei, mostrando particolare interesse alle tecniche di improvvisazione e composizione istantanea. Integra lo studio di teatro danza, metodi somatici, yoga e discipline olistiche.
Partecipa a performance e progetti di ricerca in giro per l'Italia avendo l'opportunità di danzare, tra gli altri, per eventi promossi dalla Compagnia Virgilio Sieni, Scenario Pubblico, Lucrezia Gabrielli, Teatro Selvatico e Monica Secco, con la quale collabora stabilmente come danzatrice dal 2022. Viene selezionata per la produzione di progetti di video danza e nel 2022 viene scelta dalla regista Elisa Lacicerchia come protagonista nel cortometraggio ABITO.
Si avvicina alla giovane danza d'autore portando avanti un progetto di ricerca attorno alle connessioni tra Danza e Architettura.
In sinergia con gli studi da progettista, si interessa al tema della rigenerazione urbana e alle pratiche di cittadinanza attiva per mezzo delle arti performative e visive collaborando con associazioni e cooperative che operano nel territorio italiano.
Docente diplomata presso la Compagnia Barbarossa Danza (FI) per la danza contemporanea e l'Accademica Vincenzo Bellini (CT) per la danza classica. Partecipa a diversi Master di approfondimento nell'ambito della fisiotecnica della danza e consegue il dilpoma in Progressing Ballet Technique.
Dal 2013 cura e conduce corsi e laboratori per scuole di danza e progetti di formazione professionale. Dal 2021 è docente presso il centro di formazione professionale e ricerca coreografica Artemovimento.
Nel 2022 fonda Creare Spazio, progetto di divulgazione della danza intesa come strumento di crescita personale e artistica.